STORY
2002

I Victim of the System ai loro albori sono semplicemente composti da un chitarrista (i Lobo) ed un batterista (i Biondo), ma per loro è solo un semplice ritrovo in sala prove, dove per lo più reinterpretano i brani della loro band preferita, i System of a Down.
2002

Solo quando si aggiungerà loro un bassista (i Germano), si potrà iniziare a parlare di una vera e propria band. Sarà lui, infatti, a convincerli nel progetto di una tribute band, trovandone anche il nome: Victim of the System.
2002

La parte strumentale è al completo e musicalmente i brani sembrano funzionare, manca un cantante per completare il tutto. I tre si mettono alla ricerca e trovano "i Rufo" che come loro è un accanito fan dei System of a Down, ma alla lunga non convince.
2003

Continua la ricerca e, tra annunci e telefonate, un mese prima di un concerto già fissato viene reclutato al microfono Mr.White, che si affiata da subito con il resto della band.
2003

Con l'arrivo del nuovo cantante i V.O.T.S. ottengono una marcia in più visto che oltre al ruolo canoro ricopre anche un ruolo che mancava alla band: quello del Manager.
2004

Con la formazione al completo iniziano le prime mini tournee, soprattutto nella zona di Prato (dove risiede la band), Pistoia e Firenze, allargando successivamente il "raggio d'azione" nel centro-nord Italia, fino a ricoprire un'area che va da sopra Milano fino giù a Roma.
2004

Anche se il pubblico risponde bene ai loro concerti ed il gruppo stesso si sente soddisfatto delle proprie esibizioni live, i V.O.T.S. non si fermano qui. Il loro passo successivo vuole essere quello di rendere i brani dei System of a Down dal vivo più fedeli alle loro versioni in studio, rispettando tutti gli arrangiamenti presenti nei dischi.
2005

Comprendono che la formazione, così com'è, è limitata. È qui che entra a far parte dele gruppo il quinto elemento: "i Kona", che con tastiere e Mac arricchirà e riempirà tutti gli spazi che il quartetto da solo non riusciva a colmare.
2006

Segue un periodo un pò sfortunato per le cinque vittime, che si ritrovano a dover rimpiazzare i Biondo, che non è più parte della band.
2007

Tra batteristi in prestito, turnisti e sostituzioni momentanee (Ivo, Lore, etc...) la formazione ritrovavigore con l'arrivo dell'attuale batterista: Massimo della Pena (membro storico dei Tonio Scatigna e la Gatta da Pelare) che alza il livello tecnico dell'intero gruppo.
2015

La formazione ottimale di 5 elementi deve fare un passo indietro, il Kona si vede costretto ad abbandonare il progetto e i VOTS tornano alla formazione originale.
2018

Cambio di formazione: questa volta riguarda il chitarrista. Ed è così che entra a far parte della band Federico Pattume.
NOW
...to be continued